23
23
23
23
Programma
ProPgramPma
26 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ORE 21,30
FRANCIA
CLARA SIMONOVIEZ
23 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 21,30
Barbara Capponi, giornalista del tg1 presenta il progetto
ore 22,00
ITALIA
COMPAGNIA SOLE LUNA
25 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 21,30
ITALIA
OFFICINA SALENTINA
La tradizione musicale salentina
Il trio fondatore di Officina Zoé, Cinzia Marzo, Donatello Pisanello e Lamberto Probo, da oltre un quarto di secolo è sulla scena internazionale della World Music, fautore della rinascita della Pizzica da trent’anni, presenta un repertorio ispirato all’autentica tradizione musicale salentina.
La vie en rose
Il repertorio dei LES CHATS NOIR, ci porta nelle atmosfere sognanti di una Parigi degli anni ’30 e ’40, sulle note di brani come La Vie En Rose, Menilmontant, La Foule. Una voce straordinaria, per creare un’atmosfera leggera, divertente e "absolument délicieuse". Il maestro Di Paolonicola è una presenza prestigiosa durante lo spettacolo.
Festa della musica popolare: dalla tammuriata alla tarantella
La Compagnia propone i suoni, i ritmi, le danze della tradizione musicale dell'Italia meridionale. Tammurriate, Pizziche e Tarantelle si vestono di nuovi e grandi colori.
27 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 21,30
IRLANDA
NAOMI BERRILL
28 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 21,30
ITALIA-USA
MAFALDA MINNOZZI & PAUL RICCI
27 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 22,30
INDIA
RASHMI V. BHATT
NOUREDDINE FATTY
ROBERTO BELLATALLA
The turban project
World Sufi Music
Musica frutto di viaggi nei vari continenti del mondo, con la curiosità di scroprire altre tradizioni e renderle proprie, emozioni ed esperienze sonore straordinarie. Strumenti antichi artigianali si fondono con le sonorità elettroniche aprendo nuovi spazi interiori.
La voce magica di Naomi tra jazz, pop e musica classica
Un interessante repertorio che spazia tra generi musicali eterogenei come il barocco di Henry Purcell e le canzoni di Nick Drake, l’impegno pacifista di Pete Seeger ed il romanticismo
di Schumann e di Debussy.
Ritratti in Bossa & Jazz
La formula del successo è la leggerezza della bossa nova abbinata alla libertà del jazz rende i brani
colorati a volte come acquarelli e a volte come graffiti, che soddisfano gli appassionati più esigenti
così come gli ascoltatori meno esperti.
22 AGOSTO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 21,30
PEPPE SERVILLO
NATALIO MANGALAVITE
JAVIER GIROTTO
30 LUGLIO
Piazza San Luigi Gonzaga
ore 21,30
MIRKO GISONTE
Appuntamento imperdibile con il cantante, attore, sceneggiatore ed ex leader degli Avion Travel che, accompagnato dal sassofono di Javier Girotto e dalle tastiere di Natalio Mangalavite, ridarà vita ai grandi classici firmati da Lucio Dalla. La serata ha un titolo che vuole essere un augurio, “L’anno che verrà”.
Mirko Gisonte, tra fusion mediterranea e tradizione lucana
Un interessante repertorio che spazia tra generi musicali eterogenei come il barocco di Henry Purcell e le canzoni di Nick Drake, l’impegno pacifista di Pete Seeger ed il romanticismo
di Schumann e di Debussy.